Sinonimo di stop, cioè una delle posizioni fisse in cui bloccare la ghiera
di regolazione del diaframma di una macchina fotografica. Ogni f/stop
corrisponde a un rapporto 2:1 nella luce che passa. Potrebbe essere una
luce doppia se stiamo aprendo il diaframma oppure metà luce se lo stiamo
chiudendo. LÆaggiunta della lettera f e del simbolo di divisione (/) ha
relazione con il numero riportato sullÆobiettivo in corrispondenza di
ciascuno stop, numero che di solito va da 2 a 22, passando da 2,4 - 4 -
5,6 - 8 - 11 e 16. Prendendo la lunghezza focale (la distanza tra il
centro della lente esterna e il piano della pellicola) dellÆobiettivo e
dividendolo per il numero riportato sullo stop si ottiene lÆapertura
dellÆobiettivo, ossia f (che identifica la lunghezza focale) /stop.
Infatti maggiore è il numero riportato sulla ghiera, minore è la luce che
entra. A 2 il diaframma è aperto al massimo, a 22 è chiuso al massimo.
|